separateurCreated with Sketch.

6 modi per concentrarsi sulla misericordia quest’anno

WOMAN PRAYS,
whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Cerith Gardiner - pubblicato il 14/04/21
whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Suggerimenti per condurre una vita piena di misericordia

La Domenica della Divina Misericordia, domenica successiva a quella di Pasqua, ci invita a pensare a come poter essere più misericordiosi con noi stessi e con chi ci circonda, e a come accettare l'infinita misericordia divina.

Per aiutarvi a capire come condurre una vita piena di misericordia e tutte le benedizioni che questo porterà a voi e alla vostra famiglia, ecco qualche suggerimento da utilizzare nel percorso.

Mostrare misericordia non è sempre facile, che si tratti di farlo con estranei, persone care o perfino se stessi. Fatevi però ispirare da santi, Papi, Presidenti e ovviamente da Gesù stesso, e dai loro pensieri sulla misericordia.

Costruite la vostra famiglia su una base di misericordia. Praticatela a casa, e vedete come tutte le noie comuni diventeranno così sciocche da potervi concentrare sulla bellezza del fatto di amarvi e prendervi cura l'uno dell'altro. Presto vedrete che i vostri figli riusciranno a mettere in pratica questa virtù con le persone che incontrano.

Potete mostrare misericordia nel più semplice tra i compiti quotidiani; dovete solo prendere l'abitudine (è probabile che già lo facciate!) Alcuni modi sono più semplici di altri. Dovete solo fare il primo passo.

Mostrare e accettare la misericordia non è semplice, e allora, quando le cose diventano impegnative, ricorrete alla Bibbia per ottenere ispirazione. Con le parole della Scrittura, potete pregare per ottenere forza e guida.

Ci saranno momenti nella vita in cui potreste dovervi sforzare per mostrare misericordia. Forse sembra come se quell'atto di perdono sia chiedere troppo. Decidete di avere almeno il desiderio di perdonare. A poco a poco, la capacità di perdonare potrà non sembrarvi un compito troppo gravoso.

Spesso è molto più facile perdonare che cercare il perdono. Potrebbe derivare dal fatto di non voler accettare le proprie mancanze, o dal senso di imbarazzo. Ad ogni modo, chiedere il perdono di qualcuno è uno splendido atto di umiltà.

Top 10
See More