Con questi suggerimenti riuscirete a far sì che ciascuno dia il meglio di sé in casa sentendosi felice di farlo“Il coniuge è il primo aspetto da curare, prima dei figli, del lavoro, dei nostri genitori e degli amici”. Più di qualcuno rimarrà sorpreso del fatto che si parli di curare il coniuge al di sopra dei figli o della professione che si svolge. Il lavoro sembra così essenziale per vivere, e i figli sembra che siano sempre la priorità numero uno, giusto?
La professore della IESE Business School Nuria Chinchilla, nel suo libro Integrar la vida, spiega che nell’arte di unire tutti gli aspetti della nostra vita il coniuge è il primo da considerare. Quando lui e lei si aiutano, si amano e si curano a vicenda, la sinergia può affrontare tutto: malattia, difficoltà economiche… è perfino verificato che sono più produttivi sul lavoro!
Per questo, per tutte le coppie è importante trovare la chiave che permetta di migliorare ogni giorno il loro rapporto.
La dottoressa Chinchilla parla di 8 capacità, che poi l’uomo e la donna applicano in modo adeguato al proprio modo di essere. Sono le seguenti, e hanno modi concreti di applicarsi.