separateurCreated with Sketch.

Papa Francesco: non temo le streghe, ma le chiacchiere. Anche vaticane

Pope Francis general Audience September 28, 2016 © Antoine Mekary / ALETEIA

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Vatican Insider - pubblicato il 12/03/17
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Più di tutto lo spaventa la malvagità della gente. Oltre che le chiacchiere. Anche quelle della Curia romana. Non le streghe, che sono solo «una bugia». Nel pomeriggio di oggi, 12 marzo 2017, papa Francesco si reca in visita pastorale alla parrocchia di Santa Maddalena di Canossa, nella Borgata Ottavia, periferia di Roma.

Al suo arrivo in quella che è la quattordicesima visita nella sua diocesi, il Pontefice incontra i bambini e i ragazzi del catechismo. Quindi il Vescovo di Roma saluta gli anziani e gli ammalati, gli sposi che hanno battezzato i propri figli nel 2016 e gli operatori pastorali. Infine, confessa alcuni penitenti.

Successivamente, presiede nella chiesa parrocchiale la Messa.

Tra gli applausi dei fedeli, nella vigilia del quarto anniversario del pontificato, il Papa viene accolto dal vicario di Roma, il cardinale Agostino Vallini. La folla lo saluta calorosamente e il Papa si concede anche a tanti selfie. Quindi ha cominciato a rispondere – «a braccio» – ai bambini della diocesi: «Quando Sara mi ha fatto la domanda “di cosa hai paura?”, ha aggiunto: “Io ho paura delle streghe”. Ma le streghe non esistono e non fanno paura. Fanno magari tre o quattro cose (riti magici, ndr) ma quelle si chiamano stupidaggini. Le streghe non hanno alcun potere. Sono una bugia». Invece «mi spaventa – continua – quando una persona è cattiva. La malvagità della gente mi fa paura. Tutti abbiamo il seme della cattiveria dentro ma quando una persona sceglie di essere cattiva mi spaventa perché può fare tanto male, in famiglia, sul posto di lavoro, anche in Vaticano quando c’è il chiacchieraggio».

Prosegue il Papa, di nuovo tracciando un parallelismo tra lo sparlare degli altri e il terrorismo: «Voi avete sentito dalla tv cosa fanno i terroristi. Buttano una bomba e scappano. Le chiacchiere sono così. Una bomba e scappare via. Distruggono tutto. E soprattutto il tuo cuore. Se è capace di buttare la bomba, il tuo cuore diventa corrotto: mai le chiacchiere. Morditi la lingua prima di dirle. Ti farà male ma non farai male all’altro. Mi spaventa la capacità di distruzione che ha lo sparlare dell’altro. Questo è fare la strega, questo è essere un terrorista».

Poi, parla di un altro «cattivo utilizzo» della parola: «Le parolacce non sono belle ma le bestemmie sono le più brutte, mai una bestemmia», raccomanda.

Francesco aggiunge: quando «vedete che i genitori a volte litigano, perché questo è normale, sapete che cosa devono fare dopo? Fare la pace e voi stessi dite ai vostri genitori, se voi litigate fate la pace prima che finisca la giornata».

Il Pontefice parlato anche dei suoi momenti belli, ricordando quando da piccolo andava allo stadio con il padre la domenica: «Non c’erano problemi negli stadi. Dopo mezzogiorno si poteva andare allo stadio e poi tornare».

Un altro «momento bello è incontrare gli amici. Prima di venire a Roma in dieci amici facevamo delle gite. Abbiamo finito la media insieme. Ognuno veniva con la sua famiglia». Per Papa Bergoglio è piacevole anche « quando posso pregare in silenzio o leggere la Parola di Dio».

Il Pontefice chiede ai bambini: «E voi avete momenti belli?»; ottiene un’altra domanda: «Ti piace guardarti in tv?». Disarmante la risposta di Jorge Mario Bergoglio: «La tv mi fa brutto. Ti cambia la faccia. Non ti vedi come sei. È una stupidaggine perdere tempo per guardarsi in tv».

Altro quesito dei ragazzi: «Sei contento di fare il Papa o avresti preferito essere un semplice sacerdote in una piccola parrocchia?». Ecco il responso papale: «Non si studia per fare il Papa… Né si paga per diventare Papa. E se tu hai un mucchio di soldi e li dai ai cardinali ti faranno Papa? Allora se non si studia e non si paga chi ti fa Papa? Dio». Francesco ripete che colui che viene scelto papa è «quello che Dio vuole» e per spiegare la forza dell’amore di Gesù Cristo che è «il primo ad avvicinarsi» ricorda anche come il primo pontefice della storia, Pietro, avesse rinnegato Gesù: «Fu un peccato brutto, brutto, e a questo peccatore lo hanno fatto Papa, Gesù sceglie in ogni tempo chi vuole e anche io sono stato scelto a fare questo lavoro».

Dunque «mi piace fare il Papa e mi piaceva quando ero parroco e rettore, facevo la catechesi e sempre essere sacerdote mi piaceva tanto. Cosa è più bello? Quello che Dio vuole, quello che il Signore ti chiede questo è bello». Perché «quando il Signore ti dà un compito, che sia una parrocchia, che sia una diocesi o che sia il Papa che cosa ti chiede? Amare, fare una comunità d’amore in cui tutti si vogliono bene». E questo «lo devono fare tutti. La pace si comincia in famiglia e con i compagni di scuola. Cosa devi fare se tu ti arrabbi? Fa la pace e continua ad andare».

Mentre «ti avvicini a Gesù – dice Francesco rispondendo a un’altra interrogazione – ti accorgi che Lui si è avvicinato prima, Lui fa sempre il primo passo. Ti parla al cuore e se tu non vuoi sentire rimane. Ti aspetta sempre. Noi ci avviciniamo ma poi scopriamo che è lì ad aspettarci. Sempre lì. E se hai fatto qualcosa di brutto ti caccia via? No… Ti perdona, se tu sei pentito. Sempre Gesù si avvicina per primo e sempre è con noi nei nostri cuori. Non ci abbandona nei momenti belli e in quelli brutti ci consola»

Il Papa si sofferma poi sull’uso dello smartphone: il dialogo col telefonino «è virtuale, liquido, non è concreto» e non consente «quell’apostolato dell’orecchio» di cui oggi c’è più che mai bisogno poiché «la mancanza di ascolto è una delle malattie attuali più brutte». Esorta a immaginare questa scena: «A tavola un papà, una mamma, un bambino, una bambina, ognuno di loro col proprio telefonino, tutti parlano ma parlano fuori, tra loro non dialogano, questo è il problema, quindi dico a voi giovani, come si comincia? Sbloccando le orecchie. Per esempio quando vai a visitare un malato stai zitto prima, dai un abbraccio, una carezza, poi una domanda e lo lasci parlare, ha bisogno di sfogarsi o magari di non dire nulla e di essere guardato».

Al primo posto «c’è il cuore e solo al secondo la parola». Si dice « che noi preti dobbiamo parlare a nuora perché suocera intenda, ecco io lo dico ai bambini perché imparino anche i grandi».

Nell’omelia della Messa, afferma Francesco, tornando sul tema della trasfigurazione, che ha trattato anche all’Angelus di questa mattina: «Noi siamo abituati a parlare dei peccati altrui, è una cosa brutta, invece parlare di peccato altrui, dobbiamo non dico farci peccato (come ha fatto Cristo assumendo su di sé il peccato dell’umanità, ndr) perché noi non possiamo, ma almeno guardare i nostri peccati in rapporto a Gesù che si è fatto peccato». Mette a confronto i due «volti di Gesù», quello «luminoso della trasfigurazione» e quello di quanto si è «fatto peccato». Gesù, «mentre scendevano dal monte ordinò ai discepoli di non parlare di questa visione prima che lui non fosse risorto dalla morte». Ma «cosa voleva dire? Che fra questa trasfigurazione tanto bella e quella risurrezione ci sarà un altro volto di Gesù, ci sarà un volto non tanto bello, ci sarà un volto brutto sfigurato, torturato, disprezzato, insanguinato e incoronato di spine, tutto il corpo di Gesù sarà proprio così come una cosa per separare due trasfigurazioni, e in mezzo c’è Gesù crocifisso, la croce, dobbiamo guardare tanto la croce – invita – il padre si compiace in lui, lui si è annientato, per salvarci e per usare una parola troppo forte tropo forte forse una delle parole più forti del Nuovo testamento, che usa san Paolo, “si è fatto peccato”, e peccato è offesa a Dio, è schiaffo a Dio, è dire a Dio “tu non mi importi, io preferisco questo”».

Gesù «si è annientato e si è abbassato per preparare i discepoli a non scandalizzarsi a vederlo così in croce». Tutto questo «ci incoraggi ad andare avanti nel cammino della vita cristiana, ci incoraggi a chiedere perdono per i nostri peccati, a non peccare tanto, ci incoraggi soprattutto ad avere fiducia perché se si è fatto peccato è disposto sempre a perdonarci, soltanto dobbiamo chiederlo».

Al termine della visita, Francesco fa rientro in Vaticano.

Top 10
See More