Risposta alla domanda di una lettriceSe mediante il Battesimo siamo sacerdoti, re e profeti, è giusto – parlando in termini femminili – dire che come donne siamo sacerdotesse e regine?
Nella Chiesa ci sono due sacerdozi distinti, che vengono conferiti mediante i sacramenti del Battesimo e dell’ordine sacerdotale.
Il primo è noto come sacerdozio dei fedeli; è una definizione migliore di “sacerdozio dei laici”, perché in realtà lo ricevono tutti coloro che hanno ricevuto il Battesimo, siano essi laici, religiosi o sacerdoti.
Il secondo dà luogo a quello che si conosce come sacerdozio ministeriale. Tra altri requisiti, bisogna essere maschi.
Il sacerdozio, ogni sacerdozio, è una partecipazione al sacerdozio di Gesù Cristo, nei suoi tre aspetti: sacerdotale, profetico e reale (o regale).
Per quanto riguarda il sacerdozio dei fedeli o sacerdozio comune, non c’è distinzione tra questi, perché tutti lo ricevono allo stesso modo. Non c’è dunque distinzione tra uomo e donna. Se ha capito un’altra cosa, è perché non si tiene conto del fatto che il plurale generico – quello che serve per tutti – in genere viene declinato al maschile.
LEGGI ANCHE: Papa Francesco: vi faccio una domanda sul vostro Battesimo
Cosa significano le tre dimensioni nel sacerdozio dei fedeli?
Iniziamo da “sacerdote”. Per definizione, il sacerdote è un mediatore tra Dio e gli uomini, e il suo compito più specifico è quello di offrire sacrifici a Dio per gli uomini.
Ciò non abilita i laici a celebrare il sacrificio cristiano, la Messa, ma a parteciparvi sì (tenete conto delle parole della Messa: “Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio…”), per cui sono chiamati a offrire la propria vita e le realtà terrene che cercano di incamminare verso Dio.
Lo riassume molto bene il nº 901 del Catechismo della Chiesa Cattolica, che conclude con queste parole: “Così anche i laici, operando santamente dappertutto come adoratori, consacrano a Dio il mondo stesso”.
Il profeta, per definizione, è colui che parla agli uomini da parte di Dio (non tanto colui che predice il futuro; questo, quando accade, è per garantire la sua autenticità). Nel caso dei laici, ciò presuppone una chiamata all’apostolato nel luogo in cui si trovano, testimoniando Gesù Cristo con la propria vita e annunciandolo con la propria parola.
Quanto alla funzione reale – o regale –, bisogna tener conto del fatto che nella Chiesa il governo è fondamentalmente guida, condurre gli uomini lungo la via che sfocia in cielo. E anche se è vero che i laici possono svolgere alcuni uffici ecclesiastici, questa dimensione si riferisce soprattutto, nei laici, alla guida che possono svolgere nella vita, conducendo le persone verso la piena comunione con Cristo.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]
LEGGI ANCHE: Come dovrebbe essere il nome di battesimo?