separateurCreated with Sketch.

Marcia Marsal, la donna che ha raccontato la sua vita in soli tre secondi

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Pablo Cesio - pubblicato il 12/09/16
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Inciampare, cadere e rialzarsi; l’atleta paralimpica si è trasformata in un simbolo di speranzaEra a pochi passi dall’accendere il braciere durante la cerimonia inaugurale dei primi Giochi Paralimpici sudamericani quando è accaduto qualcosa che ha emozionato tutto lo Stadio Maracanã.

La protagonista è l’atleta brasiliana Marcia Marsal, ricordata da molti per essere stata la prima atleta a dare un oro paralimpico al suo Paese nel 1984, in occasione i Giochi svoltisi a Los Angeles (Stati Uniti), oltre ad altre medaglie.

Mentre camminava, accompagnata dal suo bastone e sotto una pioggia battente, a Marcia è scivolata la torcia dalla mano sinistra. L’atleta è caduta, ma si è subito rialzata e ha proseguito sorridendo con grande vitalità. Tutto è accaduto nell’arco di pochissimi secondi.

[protected-iframe id=”0b01bb4c85524d9c2d9b47dac7f002c7-95521288-92537038″ info=”hash” class=”twitter-video”]

Il pubblico all’inizio è rimasto sorpreso, ma poi ha iniziato a lodare l’atteggiamento di Marcia, che da quel momento è diventata un simbolo di grande speranza.

Marcia ha dei limiti fisici a causa di una paralisi cerebrale, ma questo non le ha impedito di continuare a sognare. Attraverso lo sport ha dimostrato che è possibile superare qualsiasi ostacolo.

Marcia ha inciampato ed è caduta, ma si è rialzata ed è andata avanti. Ha raccontato la sua vita in soli tre secondi.

[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]

Top 10
See More