Una mostra esalta la Santissima Vergine a Washington
La mostra si divide in sei parti e mostra la Vergine nei suoi diversi ruoli di figlia, cugina, sposa, madre e protagonista di una serie di eventi che hanno cambiato la storia del mondo.
In base alla presentazione del museo stesso, la figura della Madre di Dio è “un legame tra il cielo e la terra e una partecipante attiva alla vita di quanti la venerano”. Le opere selezionate corrispondono alle correnti artistiche del Rinascimento e del Barocco.
“Credo che uno dei messaggi che la mostra comunica a tutti gli spettatori – senza distinzione di religione o mancanza di interesse o impegno religioso – sia il fascino che questa donna ha suscitato nel corso dei secoli”, ha commentato alla Catholic News Agency monsignor Timothy Verdon, responsabile della mostra.
Le persone, alcune delle quali potranno avere attraverso l'arte il primo contatto con la figura della Vergine, noteranno che la figura di Maria racchiude per i cristiani “la percezione della femminilità, della maternità, dell'emozione”.
L'idea di dedicare un'intera esposizione alla Madonna è stata accarezzata per molto tempo dalla fondatrice del museo,Wilhelmina Holladay, visto che la Vergine è stata ritratta da tutti i grandi artisti della storia.
Il processo di ottenimento delle opere in prestito dalle varie istituzioni e persone è stato tuttavia lungo e complesso, come ha spiegato la curatrice del museo, Kathryn Wat.
“Penso che chi è credente, chi è fedele, chi è interessato a Maria da una prospettiva religiosa o spirituale troverà la mostra piena di ispirazione”, ha osservato la Wat. “Il visitatore vedrà immagini di Maria presentate in forme che non ha mai visto prima”.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]